Posizione: NAUSICAA > LEGISLAZIONE > DOCUMENTAZIONE > Legislazione sulla condizione femminile in Italia
Legislazione sulla condizione femminile in Italia
Legge 1204/71  »
Tutela delle lavoratrici madri


Legge 903/77  »
Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro

Legge 194/78  »
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza


Legge 166/91 art.8  »
Sul trattamento economico delle lavoratrici madri dipendenti da amministrazioni pubbliche

Legge 236/93 art.6  »
Sul vincolo, nei licenziamenti collettivi, di non effettuare espulsioni di lavoratrici in misura percentuale superiore a quella del personale femminile occupato nell impresa nelle medesime mansioni, e con interventi in favore delle lavoratrici madri durante la mobilità


Legge 52/96 art.18  »
Che modifica l'art.275, 4c., codice di procedura penale, prevedendo il divieto di custodia cautelare in carcere di donne incinte o madri fino al compimento del terzo anno d'età del figlio
Legge 66/96  »
Norme contro la violenza sessuale

Decreto lagislativo n.29/93 artt. 7 e 61  »
Rispettivamente sulla parità e pari opportunità sia per l'accesso al lavoro sia per il trattamento sul lavoro relativamente alla gestione delle risorse umane (art.7) e sulla istituzione di quote di donne nelle commissioni di concorso sulla pari dignità di uomini e donne sul lavoro e sulla partecipazione delle dipendenti delle Pubbliche amministrazioni ai corsi di formazione e aggiornamento professionale (art. 61) (questa legge dà la possibilità, ex art.7, ai comitati paritetici del settore pubblico di concorrere alla gestione delle risorse umane)

Decreto legislativo del 19/02/1997  »
Di istituzione presso gli uffici del Ministro per le Pari Opportunità della Commissione per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditorialità femminile e dell'osservatorio per l'imprenditorialità femminile