I corsi di perfezionamento si differenziano dalla scuole di 
specializzazione in quanto non sono dirette ad acquisire qualifiche di 
specialista aventi valore legale ma mirano a soddisfare esigenze di 
aggiornamento,approfondimento culturale o riqualificazione professionale 
di persone già occupate.Tali corsi, istituiti dalle singole università 
con decreto rettorale ed approvazione del consiglio di amministrazione, 
oltre ad essere caratterizzati da regolamenti e criteri di ammissione che
mutano di volta in volta, hanno durata inferiore ad un anno (legge 162/82), 
possono dirigersi tanto verso laureati che diplomati universitari e
prevedono l’obbligo di frequenza. Al termine del corso, spesso associato 
alla concessione di una borsa di studio o, viceversa, al pagamento di un 
contributo, è rilasciato un attestato di frequenza.Maggiori informazioni 
sui corsi attivi e sulle normative di partecipazione possono essere 
richiesti alle singole facoltà.
FACOLTA'- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO  »